Presentare la domanda di rilascio della CIE

Servizio attivo

Ai fini del rilascio della CIE occorre prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe di Palazzo San Francesco, Via Panfilo Mazara n.21.

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini che necessitano dell'emissione di una nuova CIE

Come fare

Ai fini del rilascio della CIE occorre prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe di Palazzo San Francesco, Via Panfilo Mazara n.21:

  1. Telefonando ai n. 0864/242217-253, dalle ore 12:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì;
  2. Utilizzando il servizio di prenotazione di cui al seguente link: https://comune.sulmona.aq.it/servizi/servizio-dettaglio/2366747 oppure https://comune.sulmona.aq.it/agenda-smart
  3. Presentandosi presso l'Ufficio Anagrafe di Palazzo San Francesco, piano terra. Orari: dal lunedì al venerdì 9.00-12.00, lunedì e giovedì pomeriggio 15.30-17.15

E' importante richiedere un appuntamento per ogni carta. In caso di impossibilità a presentarsi all'appuntamento è opportuno dare tempestiva comunicazione, per dar posto ad altri utenti.
Il documento non verrà più rilasciato dal Comune contestualmente alla richiesta, (sarà rilasciato solo un certificato provvisorio di riconoscimento) ma verrà inviato per posta entro 6 giorni lavorativi - dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - all'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta, ovvero:

  • La propria residenza;
  • Oppure un altro domicilio;
  • Oppure il Comune di Sulmona.

Sarà invece sempre garantita per le urgenze di viaggio e per i cittadini iscritti all'AIRE l’emissione della carta di identità cartacea

NB.: Ai sensi del regolamento europeo 1157/2019, dal 3 agosto 2026 la vecchia carta d’identità cartacea non sarà più utilizzabile per i viaggi all’estero.

Cosa serve

  • Una (1) foto tessera a colori recente (massimo 6 mesi) su sfondo chiaro con altezza minima 45 mm e larghezza 35 mm. La foto del titolare della carta di identità, deve avere lo sguardo diretto verso l'obiettivo (né di lato, né inclinata), senza ombre e riflessi, i capelli non devono coprire il viso e gli occhi devono essere aperti. Gli occhiali devono essere privi di riflessi con lenti che non devono essere colorate e la montatura non deve coprire gli occhi. Non sono ammessi copricapi fatta eccezione per ragioni di natura religiosa. La foto non deve essere piegata, spillata, presentare scritte o, in generale, essere manomessa o danneggiata. NON È AMMESSA TASSATIVAMENTE LA STESSA FOTO DELLA PRECEDENTE CARTA D’IDENTITÀ. AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MERITO DEL MINISTERO DELL’INTERNO, L’UFFICIALE DI ANAGRAFE SI RISERVA IL DIRITTO DI RIFIUTARE LE FOTO NON A NORMA. Si può inviare una foto digitale alla mail di cui sopra, rispettando oltre a quelle già descritte, queste caratteristiche: definizione immagine almeno 400 dpi/Dimensione del file massimo 500kb/Formato del file .jpg. PER MOTIVI DI SICUREZZA NON SONO AMMESSI SUPPORTI USB;
  • La carta di identità scaduta o in scadenza, ovvero la carta di identità deteriorata o la denuncia di smarrimento o di furto effettuata presso Carabinieri/Polizia di Stato/Polizia Locale. In mancanza di carta di identità occorrerà il passaporto. In ultima analisi saranno necessari n. 2 testimoni maggiorenni con documenti in corso di validità;
  • Tessera sanitaria in originale;  
  • Il costo della CIE è di € 22,50 in caso di rinnovo o rilascio per la prima volta, che diventano € 28,00 in caso di: furto, smarrimento, deterioramento.  E’ possibile rinnovare le carte di identità cartacee ed elettroniche anche prima del 180° giorno precedente la scadenza, al costo di € 28,00. I pagamenti sono possibili con le seguenti modalità: elettronica (POS), presso lo sportello anagrafe, tramite carte di credito, carte prepagate e bancomat, (ad eccezione dei circuiti extrabancari Diners e American Express e della carta libretto di Poste italiane) oppure Bonifico bancario o postale (anche online) sull’ IBAN: IT94Z0538740802000000536525 intestato a: COMUNE DI SULMONA (AQ) - specificando nella causale: Diritti rilascio carta d'identità elettronica;
  • Ricevuta della prenotazione.

Cosa si ottiene

L'appuntamento presso il Comune per il rilascio di una nuova Carta d'Identità Elettronica

Tempi e scadenze

Il rilascio della CIE è immediato al momento dell'appuntamento

Costi

Il costo della CIE è di € 22,50 in caso di rinnovo o rilascio per la prima volta, che diventano € 28,00 in caso di: furto, smarrimento, deterioramento.

E’ possibile rinnovare le carte di identità cartacee ed elettroniche anche prima del 180° giorno precedente la scadenza, al costo di € 28,00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Servizi di Competenza Statale e Servizi Cimiteriali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Servizi di Competenza Statale e Servizi Cimiteriali

Via Panfilo Mazara, 21, 67039 Sulmona AQ, Italia

Telefono: 08642421
Email Servizi cimiteriali: cimitero@comune.sulmona.aq.it
Email Servizi demografici - servizio di leva militare: leva@comune.sulmona.aq.it
Email Servizi demografici - Servizio Elettorale: elettorale@comune.sulmona.aq.it
Email Servizi di stato civile stato civile, anagrafe: statocivileanagrafe@comune.sulmona.aq.it
PEC Servizi demografici - Servizio elettorale: ufficioelettorale@pec.comune.sulmona.aq.it
PEC Email Servizi di stato civile stato civile, anagrafe: statocivile.anagrafe@pec.comune.sulmona.aq.it

Pagina aggiornata il 28/05/2024